Elena Marchetti

Elena Marchetti è antropologa culturale specializzata in turismo esperienziale e sostenibile con 12 anni di esperienza sul campo. Laureata in Antropologia Culturale all'Università di Bologna con un dottorato in Studi sul Turismo alla Sapienza di Roma, collabora come consulente per progetti di valorizzazione territoriale e turismo lento in tutta Italia.

Dopo aver lavorato per 5 anni come ricercatrice presso il Centro Studi sul Turismo Responsabile, Elena ha condotto oltre 40 progetti etnografici in borghi, aree rurali e destinazioni a rischio di overtourism in Italia e nel Mediterraneo. Ha pubblicato due saggi sul turismo di prossimità e l'autenticità delle esperienze di viaggio, ed è relatrice regolare a convegni internazionali su turismo sostenibile e slow travel. La sua expertise spazia dall'analisi delle dinamiche di turistificazione dei centri storici alla progettazione di itinerari culturali che rispettano le comunità locali. Collabora con DMO regionali, associazioni di categoria e amministrazioni locali per sviluppare modelli di accoglienza che bilanciano sviluppo economico e preservazione dell'identità territoriale. Elena insegna anche in master universitari su turismo esperienziale e scrive regolarmente per riviste specializzate del settore, portando un approccio critico ma costruttivo verso le derive del turismo di massa. La sua missione è dimostrare che un altro modo di viaggiare è possibile: più lento, più profondo, più rispettoso. Attraverso i suoi articoli, condivide strumenti concreti per viaggiatori consapevoli che vogliono vivere esperienze autentiche senza contribuire al degrado delle destinazioni. Il suo sguardo unisce rigore accademico, esperienza pratica sul territorio e una profonda passione per la valorizzazione delle culture locali.