Matteo Bianchi è uno storico dell'arte e un travel writer con oltre 15 anni di esperienza, specializzato in itinerari culturali che valorizzano il patrimonio meno conosciuto d'Italia. La sua passione è svelare le storie nascoste dietro paesaggi, tradizioni e opere d'arte.
La sua expertise si concentra sul turismo lento e sulla conoscenza profonda dei territori, un approccio che considera l'unica via per un arricchimento autentico. Lo stile di scrittura di Matteo è narrativo e immersivo, capace di trasportare il lettore nei vicoli di un borgo o tra i filari di una vigna attraverso descrizioni vivide e aneddoti storici. La sua filosofia si basa sul viaggiare come atto di apprendimento e di connessione, un modo per abbattere gli stereotipi e riscoprire la propria identità nel confronto con l'altro. Si rivolge a un viaggiatore maturo e curioso, stanco dei circuiti di massa e alla ricerca di esperienze che lascino un'impronta duratura. Un titolo che lo rappresenta potrebbe essere: "Leggere un paesaggio toscano: quello che le colline raccontano quando si impara ad ascoltarle". Il suo valore aggiunto è elevare il tema del viaggio da semplice guida a una profonda riflessione culturale, costruendo un'autorità basata sulla competenza e sulla passione.